Attività

Le attività dell’Associazione Mito&Realtà sono numerose.
Negli ultimi anni sono state svolte:

due giornate di studio presso l’Università degli Studi di Milano sui temi La Comunità Terapeutica nell’epoca dell’aziendalizzazione (1997) e Trasformazioni del concetto di Comunità (1998);

realizzazione di una ricerca-censimento sulle strutture pubbliche e private che fanno riferimento alla cultura comunitaria i cui risultati sono stati pubblicati, insieme ad articolate riflessioni storiche e teorico-cliniche, nel volume La Comunità Terapeutica. Mito e Realtà, curato da Anna Ferruta, Giovanni Foresti, Enrico Pedriali, Marta Vigorelli (Raffaello Cortina, Milano, 1998).
Questo libro è diventato in breve un vademecum per chi si interessa dell’argomento e costituisce la base di elaborazione e di sviluppo per ulteriori ricerche nel campo;

realizzazione del workshop esperienziale sul tema La Riunione di Comunità (1999) con la partecipazione di Robert Hinshelwood (psichiatra e psicoanalista inglese) fondatore della rivista Therapeutic Community e dell’ Association of Therapeutic Communities;

convegno annuale del 1999 dal titolo Situazioni di impasse nei gruppi e nelle istituzioni con la partecipazione di Kenneth Eisold;

convegno annuale del 2000 sul tema Protezione/accudimento ed emancipazione nel lavoro delle strutture psichiatriche;

convegno annuale del 2003 dal titolo Complessità clinica e Sintesi diagnostiche;

convegno annuale dell 2004 sul tema Il programma di cura individualizzato:
mito o realtà?

convegno annuale del 2005 dal titolo Quando si può solo agire. Acting e azione terapeutica.

convegno annuale del 2006 dal titolo La comunità terapeutica:
istruzioni per la sopravvivenza di operatori e pazienti.

convegno annuale del 2007 dal titolo Quali comunità terapeutiche per i pazienti borderline?

convegno annuale del 2008 dal titolo Dimensioni della responsabilità nelle comunità terapeutiche e nelle strutture intermedie.

convegno annuale del 2009 dal titolo Soggetti con comportamento antisociale o autori di reato in comunità per adulti e per minori.

convegno annuale del 2010 dal titolo Dimensione Pubblica e Privata nella vita delle comunità terapeutiche.

convegno annuale del 2011 dal titolo La qualità della cura nelle comunità terapeutiche. L’esperienza di Austin Riggs Center (USA) e di Community of Communities – Quality Network of Therapeutic Communities – (UK)

convegno annuale del 2012 dal titolo Il clima come fattore terapeutico nelle comunità residenziali .



Per inviare donazioni potete versare con bonifico bancario a favore di:
Mito&Realtà


Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Mito&Realtà usando il codice fiscale 95115250169

Mito&Realtà ha avviato un corso di formazione per il software ATLAS.ti, della psicologa Lorenza Entili, trainer certificata ATLAS.ti, uno strumento nella ricerca qualitativa, per ampliare conoscenze sul trattamento residenziale. Clicca per maggiori info