Strumenti operativi per CTU e periti in ambito psicoforense. Linee guida, approfondimenti e prassi vigenti.

20 Febbraio 2025
Libri

Quand’è che un giudice richiede l’ausilio di un consulente? Per quali ambiti, tematiche e con quali quesiti? Come impostare una CTU ed una perizia? Quali sono gli adempimenti, i vincoli, le linee guida, le metodologie, le norme da conoscere e dalle quali non si può prescindere? Quanta e quale “libertà” ha il consulente? Il volume inquadra e approfondisce tutti gli aspetti pratici dell’attività attraverso esempi, illustrazioni di casi e applicazioni operative della teoria. Completa il manuale un ricco Cd-Rom nel quale, attraverso una procedura snella e immediata, si possono trovare i principali protocolli, normative, convenzioni, linee guida, prassi codificate, utili a indirizzare nel lavoro CTU, Periti, CTP (ma anche avvocati e altri addetti ai lavori). Uno strumento di facile utilizzo, per orientarsi tra i moltissimi documenti presentati, a volte poco conosciuti o di non semplice reperimento. Una cartina dell’Italia suddivisa per Regioni facilita chi volesse conoscere quali sono i documenti di indirizzo emanati da un singolo Tribunale o dal proprio Ordine di appartenenza regionale.

A cura di: Claudio Bencivenga, Rosa Di Benedetto, Simona Leone
Maggioli Editore, 2014



Per inviare donazioni potete versare con bonifico bancario a favore di:
Mito&Realtà


Dona il tuo 5x1000 all'Associazione Mito&Realtà usando il codice fiscale 95115250169

Mito&Realtà ha avviato un corso di formazione per il software ATLAS.ti, della psicologa Lorenza Entili, trainer certificata ATLAS.ti, uno strumento nella ricerca qualitativa, per ampliare conoscenze sul trattamento residenziale. Clicca per maggiori info